Chi siamo

MASKILL (CONOSCIUTA PRECEDENTEMENTE COME SERVIZIO SOSTITUZIONE CINGOLI – ETS) NASCE NEL 2005 COME UNA PICCOLA OFFICINA PER LA PRODUZIONE DI CINGOLI CON APPENA UNA PRESSA. NEL 2009 CI TRASFERIAMO PRESSO IL PIÙ SPAZIOSO STABILIMENTO DI TOOWOOMBA, E NEL 2013 SIAMO STATI RICONOSCIUTI DALLA RIVISTA DI ECONOMIA BRW COME UNA DELLE 100 COMPAGNIE CON LA MAGGIORE CRESCITA PER DUE ANNI CONSECUTIVI.

Oggi operiamo su scala nazionale dalle nostri sedi centrali nel Queensland e nel Western Australia, creando prodotti specialistici per molte organizzazioni che operano nei distretti minerari in Australia e all’estero. Siamo orgogliosi di essere una ditta australiana, di proprietà privata, che crea e rigenera componenti per sottocarri di alta qualità per l’estrazione di una vasta gamma di materie prime.

LA STORIA DI MASKILL

Grazie alla vasta esperienza maturata nel settore, abbiamo sviluppato strutture e procedimenti impareggiabili, guadagnandoci di diritto la reputazione di fidati fornitori per il mercato dei ricambi. La passione e la determinazione sono alla base del lavoro che facciamo per fornire i migliori componenti per sottocarri e i migliori servizi di ricostruzione.

Guarda il video

LA FIDUCIA NEI RISULTATI

In qualità di leader nel settore della ricostruzione e del ricondizionamento di cingoli per sottocarri, manteniamo in movimento le apparecchiature minerarie d’Australia.

Perché scegliere Maskill?

UN IMPEGNO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA

Maskill si impegna a garantire che ogni lavoratore torni a casa ogni giorno sano e salvo. Il nostro obiettivo è quello di informare, stimolare e assistere tutti i dipendenti nel promuovere la gestione e la cultura della sicurezza sul posto di lavoro.

Le nostre procedure di lavoro sicure e i nostri ambienti di lavoro sicuri sono soggetti a continui monitoraggi e aggiornamenti perché operino in modo integrato con i nostri sistemi di gestione. La sicurezza è uno dei nostri valori fondamentali, estesa sia ai nostri dipendenti che ai soggetti con i quali operiamo. Il nostro obiettivo è fornire un impegno visibile della dirigenza nei confronti dei dipendenti e dell’organizzazione, assicurando che alti dirigenti, manager, e supervisori vengano ritenuti responsabili per il raggiungimento dei nostri obiettivi in materia di sicurezza.

Riconosciamo che la sicurezza garantisce una crescita sostenibile delle nostre attività, e la consideriamo di vitale importanza e oggetto di un continuo impegno. Ecco perché nonostante l’industria manifatturiera sia, per sua natura, esposta a numerosi rischi, la sicurezza rappresenta per noi uno dei valori più importanti.